Selezionando l'opzione Sì, esci da Amgen.it comprendi che stai lasciando la pagina aziendale di Amgen italy e che verrai reindirizzato su un altro sito Internet appartenente a terzi, per i cui contenuti o opinioni Amgen Italy non è responsabile e non rilascia alcuna garanzia in merito a tale contenuto o alla sua accuratezza. Selezionando questa opzione e accedendo ai siti di terzi collegati, comprendi che lo fai a tuo rischio e pericolo.
Il sito web a cui verrai reindirizzato potrebbe essere progettato esclusivamente per i residenti di un particolare paese o paesi, come pubblicizzato su quel sito web. Di conseguenza, il sito web al quale verrai indirizzato potrebbe contenere informazioni su prodotti farmaceutici o indicazioni non approvate in Italy. Se risiedi in un Paese diverso da quello a cui è indirizzato tale sito web, contatta la tua affiliata Amgen locale per le informazioni corrette sui prodotti nel tuo Paese di residenza.
È stato pubblicato il secondo Report di Sostenibilità di Amgen Italia, relativo al 2024, che offre una panoramica ampia e circostanziata del ruolo che la nostra azienda svolge attualmente nella comunità italiana e di ciò che rappresentano le sue attività per la società e l’economia nazionali, oltre che per l’ambiente.
Attività che nel 2024 hanno prodotto un fatturato di circa 433 milioni di euro, con un incremento del 4,5% sull’anno precedente, a favore dei diversi stakeholder di Amgen nel nostro paese: pazienti, comunità medico/scientifica, istituzioni sanitarie, dipendenti.
L’analisi proposta è di tipo qualitativo e quantitativo e fa riferimento a uno schema interpretativo riassunto nella formula Popolazione in salute, Società in salute, Pianeta in salute, Amgen in salute, coerente con quello sviluppato dal gruppo Amgen a livello globale.
“Questo Report è una nuova preziosa occasione per condividere i contenuti e i criteri con i quali anche nel 2024 Amgen Italia si è impegnata a creare valore nel rapporto con tutti i nostri interlocutori, a cominciare da quello prioritario con i pazienti” dichiara Lauri Lindgren, Presidente e Amministratore Delegato di Amgen Italia.
Particolarmente rilevante il rafforzamento dell’impegno sul fronte dell’innovazione, che si è concretizzato in una crescita del 10% delle risorse destinate alla R&S, qualificando ulteriormente il contributo di Amgen allo sviluppo della ricerca medico/scientifica in Italia.
Complessivamente, i trattamenti contenuti nel portfolio Amgen, molti dei quali sviluppati negli ultimi anni su piattaforme biotecnologiche altamente innovative, hanno raggiunto in Italia circa 350mila pazienti, il 15% in più rispetto al 2023.
Confermato, infine, nel 2024 anche il tradizionale e forte impegno di Amgen Italia nella sempre maggiore qualificazione delle proprie risorse professionali, attraverso politiche avanzate che valorizzano inclusione e diversità, promuovendo anche un migliore equilibrio tra vita privata e lavorativa.
Per approfondire e leggere il Report, clicca qui.