Selezionando l'opzione Sì, esci da Amgen.it comprendi che stai lasciando la pagina aziendale di Amgen italy e che verrai reindirizzato su un altro sito Internet appartenente a terzi, per i cui contenuti o opinioni Amgen Italy non è responsabile e non rilascia alcuna garanzia in merito a tale contenuto o alla sua accuratezza. Selezionando questa opzione e accedendo ai siti di terzi collegati, comprendi che lo fai a tuo rischio e pericolo.
Il sito web a cui verrai reindirizzato potrebbe essere progettato esclusivamente per i residenti di un particolare paese o paesi, come pubblicizzato su quel sito web. Di conseguenza, il sito web al quale verrai indirizzato potrebbe contenere informazioni su prodotti farmaceutici o indicazioni non approvate in Italy. Se risiedi in un Paese diverso da quello a cui è indirizzato tale sito web, contatta la tua affiliata Amgen locale per le informazioni corrette sui prodotti nel tuo Paese di residenza.
Amgen conferma la crescita e aumenta gli investimenti
"Stiamo realizzando una solida performance e con i nostri farmaci innovativi e biosimilari, raggiungiamo un numero sempre maggiore di pazienti affetti da patologie dal forte impatto per la salute”. Così Bob Bradway, chairman e Ceo di Amgen, commenta i risultati ottenuti dall’azienda nel corso del secondo trimestre 2025.
Amgen nel trimestre appena concluso ha registrato un fatturato di 9,2 miliardi di dollari con una crescita del 9%, rispetto al secondo trimestre dello scorso anno. Il risultato operativo in percentuale sul fatturato è stato del 30,3% e l’utile per azione è quasi raddoppiato (più 92%), raggiungendo i 2,65 dollari.
La crescita del fatturato è stata trainata ancora una volta da un robusto aumento delle vendite +9% con ben 15 prodotti che hanno registrato una crescita a doppia cifra, appartenenti a tutte le aree terapeutiche nelle quali Amgen è impegnata: cardio-renale-metabolico, oncoematologia, malattie infiammatorie e autoimmuni, osteoporosi, malattie rare.
A sostegno di una pipeline ricca e promettente, il secondo trimestre registra un’ulteriore crescita degli investimenti in Ricerca & Sviluppo pari al 21% per un valore nel trimestre di oltre un miliardo e settecento milioni. La crescita è stata trainata dai programmi di ricerca clinica in tutte le aree teraputiche nelle quali Amgen opera: tra i più importanti segnaliamo i programmi di fase III relativi all’innovativo farmaco sperimentale Amgen per il trattamento dell’obesità.